giovedì 28 dicembre 2017
Ultimate Wilderness
La Paizo continua a tirare fuori manuali per il suo gioco di ruolo di punta: Pathfinder. Ultimate Wildrness si concentra sull'ambientazione della natura selvaggia e porta uno stuolo di novità non indifferenti. Nuove razze, una nuova classe, un fottiglione di archetipi ed altro ancora.
Dopo il salto, i contenuti del libro con un mio commento.
mercoledì 20 dicembre 2017
sabato 16 dicembre 2017
Hellblade: Senua's Sacrifice - Recensione
Piattaforme: PC(giocata), PS4. Data di Uscita: 8 agosto 2017.
Ninja Theory, sotto la direzione dell'uomo con i peggiori tagli di capelli dell'industria videoludica, riescono a creare un simulatore di camminata che vada oltre la sola camminata.
giovedì 14 dicembre 2017
Star Wars Episodio VIII: Il lato oscuro del cinema
Di ritorno dalla visione dell'ultimo Star Wars, ho riflettuto a lungo sul significato del sottotitolo: Gli ultimi Jedi. Forse, gli ultimi siamo noi, il pubblico, i fan.
lunedì 11 dicembre 2017
I 5 Migliori Videogame del 2017 (Warning: personal opinions)
L'anno oramai è finito, quel che è stato giocato è stato giocato ed ecco con la mia consueta classifica dei 5 videogiochi che ho preferito in questo 2017, seguita da un commento più generale sull'anno videoludico.
giovedì 30 novembre 2017
mercoledì 22 novembre 2017
D&D 5.0 - Xanathar's Guide to Everything - Recensione
Finalmente la 5a edizione di D&D è arrivata in italiano. A ben 3 anni di distanza dal suo rilascio in inglese. Ricordo a malapena quando recensii il manuale del giocatore al tempo. Mentre noi nel bel paese stiamo aspettando il rilascio della sacra trinità di Manuale Giocatore, Manuale del Master e Manuale dei Mostri, in USA sono uscite già due espansioni. La guida ai mostri di Volo e la guida ad un po' di tutto di Xanathar, oggetto della recensione di oggi.
venerdì 17 novembre 2017
Justice League o "l'inutilità di Batman V2"
Etichette:
Cinema,
DC,
Justice League
giovedì 16 novembre 2017
sabato 4 novembre 2017
domenica 29 ottobre 2017
Wolfenstein II: The New Colossus - Recensione
sabato 21 ottobre 2017
La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra - Recensione
Piattaforma: PC (giocata)/ Xbox One / Ps4 Data di uscita: 10 ottobre 2017
Nel 2014 Monolith Production stupì un po' tutti con il suo Shadow of Mordor, un gioco un po' Batman Arkham ed un po' Assassin's Creed che proponeva una meccanica interessante: il sistema Nemesi. A tre anni di distanza, arriva un nuovo capitolo nella serie. Quanto innova, quanto ripropone?
sabato 14 ottobre 2017
Pyre - Recensione
Piattaforma: PC (giocata), PS4. Data di uscita: 25 luglio 2017
Supergiant Games ritorna con un nuovo gioco dopo Bastion e Transistor. Questa volta hanno cambiato totalmente genere ed approccio, per un risultato ancora una volta unico, ma che si perde un po' più per la strada.
giovedì 12 ottobre 2017
venerdì 6 ottobre 2017
Warhammer 40k Armies: Deathguard
La Guardia della Morte è la XIV legione degli Astartes, che tradì l'Imperium e si schierò con le forze del Chaos. Guidati dal primarca Mortarion, sono i prescelti di Nurgle ed offrono unità particolari ed uno stile di combattimento inesorabile, aiutati dalla loro feroce resistenza.
giovedì 5 ottobre 2017
martedì 3 ottobre 2017
Pathfinder: Book of the Damned - Recensione
Con Starfinder appena uscito, Pathfinder andrà verso una cessazione delle uscite principali, lasciando spazio solo alle avventure. Il che non è un male, visto il calo di utilità dei manuali che c'è da qualche anno, ma forse adesso abbiamo raggiunto una nuova vetta (verso il basso) con questo libro, il Book of the Damned. Le mie impressioni complete dopo il salto.
giovedì 28 settembre 2017
martedì 26 settembre 2017
Divinity Original Sin 2 - Recensione
Piattaforma: PC Data di uscita: 14 Settembre 2017
Il primo Divinity Original Sin fu un po' un fulmine al ciel sereno. Larian Studio produce gdr da molto tempo oramai, ma finivano sempre un po' dimenticati, erano visti come di seconda qualità. Con Original Sin si sono buttati in maniera poderosa nel revival dei giochi di ruolo isometrici, riuscendo a portare un prodotto molto innovativo per il genere. Ora, a 3 anni di distanza abbiamo un sequel che riesce a migliorare praticamente tutto.
venerdì 22 settembre 2017
Valerian e la città dei mille pianeti - Recensione
giovedì 21 settembre 2017
Of Angels & Demons #1 - Hob all'attacco.
Un'altra campagna di ruolo ha inizio, con ben 7 giocatori. Si parte da qui, dal capitolo #1. Cercherò di scriverla sotto forma di racconto romanzato, sempre di getto post sessione. Buona lettura.
venerdì 15 settembre 2017
Xcom 2 War of the Chosen - Recensione DLC
Piattaforme: PC (giocata), PS4, Xbox One. Data di Uscita: 29 Agosto 2018.
XCOM 2 è un ottimo gioco. Per quel che mi riguarda, uno dei miei giochi preferiti di sempre. All'annuncio di un'espansione, sono andato subito in Hype, ma mai mi sarei aspettato un cambio tale.
Dopo il salto la recensione che si concentrerà sulle novità apportate dal DLC al gioco base, sarà un po' diverso dal solito.
giovedì 7 settembre 2017
2064: Read Only Memories - Recensione
2064: Read Only Memoriesè un’avventura grafica indie con grafica “bittosa”, ambientata in un un futuro sci-fi dove un po’ tutto si mescola. Si presentò come Read Only Memories nel 2015, ma ho aspettato la sua riedizione del 2017 che ha portato doppiaggio in inglese e qualche miglioramento prima di giocarla. Nella botte piccola c'è buon vino.
lunedì 28 agosto 2017
Starfinder Core Rulebook - Recensione
Cosa fare quando un franchise ristagna, quando è arrivato a fine vita? Le soluzioni solo di solito due. O si decide di portare il proprio mondo NELLO SPAZIO, oppure si decide di ricostruirlo e ripartire daccapo. La seconda scelta è stata operata dalla Wizard, e portò dalla 3.5 all'odiata 4a ed ora alla 5a edizione. La Paizo ha deciso invece per la prima opzione, creando così Starfinder, che è effettivamente riassumibile come "PATHFINDER IN SPACE". Quali sono i cambiamenti? Quali novità? Il cuore sarà ancora da 3.5? Come sempre, recensione direttamente dal manuale inglese.
Etichette:
Paizo,
Pathfinder,
Starfinder
mercoledì 2 agosto 2017
Persona 5 - Spoiler Talk

Persona 5 è l'ultimo capitolo nell'ormai famosa saga di Atlus, l'unica ad aver raggiunto un successo leggermente fuori la nicchia. Con 1,8 milioni di copie distribuite, potrebbe uscire dalla nicchia e trovarne una più grande. Una recensione non mi avrebbe permesso di parlarne a modo (anche perché dove l'avrei messa che ho solo come console 3DS e PC nella pagina delle recensioni?) quindi ho deciso di darle il trattamento Spoiler Talk, esattamente come feci con Persona 4 Golden. Senza indugi quindi, preparatevi al mio solito mix di informazioni a 360° mescolati ad una recensione in un textwall di quelli di proporzioni epici.
Etichette:
Persona 5,
PS3,
PS4,
Shin Megami Tensei
martedì 25 luglio 2017
Warhammer 40.000 8a edizione - Recensione
Tra un'impegno e l'altro, quest'estate il blog latita un po' di articoli. Eccone uno che volevo realizzare da un po': la recensione dell'ottava edizione di Warhammer 40.000. Questo articolo non è scritto da me medesimo, ma da un mio amico, più navigato sugli aspetti del gioco e più libero di me in questo periodo. Facciamo un applauso quindi a Pielo, ed alla sua recensione. È anche un ottimo PITTATORE di miniature, le foto dei modelli sono sue opere!
lunedì 26 giugno 2017
Prey (2017) - Recensione
Piattaforma: PC(Giocata)/PS4/One Data di uscita: 5 maggio 2017
Arkane Studio sembra oramai ben navigata nel genere dei giochi in prima persona misto azione, stealth, esplorativi, avventura. Creatori del leggendario Dark Messiash of Might and Magic nel lontano 2006, hanno ritrovato nuova luce con la serie di Dishonored. Prey è la loro ultima fatica ed il loro primo gioco sci-fi. Ci han preso un po' su tutta la linea.
martedì 20 giugno 2017
Platinum on PC - Bayonetta e Vanquish
Platinum ha sempre fatto giochi d'azione molto belli. Spettacolari da vedere e da eseguire, semplici e godibili da tutti, ma con profondità di gameplay per chi volesse dedicarci più tempo di un singolo playthough. Da anni appannaggio delle console, da qualche anno stanno arrivando anche su PC ed a sorpresona SEGA ha deciso di rilasciare in questo 2017 sia Bayonetta che Vanquish. Come non farseli sfuggire?
sabato 17 giugno 2017
Dawn of War III - Quando una saga muore male
mercoledì 14 giugno 2017
E3 2017 - Cosa mi è piaciuto
Questa volta farò un post un pochino più conciso perché il tempo non è tantissimo e quindi invece di fare un recap di tutto come feci nel 2016 e 2014, voglio concentrarmi solo su quello che a me ha impressionato e colpito positivamente delle conferenze dell'E3 2017. Quello che voglio giocare in futuro.
Etichette:
E3 2017
giovedì 8 giugno 2017
Warhammer 40.000 Armies - Tiranidi
mercoledì 7 giugno 2017
Fire Emblem Echoes: Shadow of Valentia - Recensione
Piattaforma: 3DS Data di uscita: 19 maggio 2017
Il 3DS riceve un altro Fire Emblem. Non si vedevano tre capitoli per una console dal GBA. Questa volta Intelligent System non ha creato un nuovo capitolo, ma ha voluto proporre il remake del secondo della saga: Fire Emblem Gaiden. Ed il risultato è decisamente ottimo.
lunedì 5 giugno 2017
Pathfinder Roleplaying Game: Adventurer's Guide - Recensione
Oramai Pathfinder è nela suo finale e le pubblicazioni nuove sono poche ed offrono perlopiù pezzi ridondanti. Dopo il Villain Codex di qualche tempo fa, Paizo pubblica questa guida dell'avventuriero, che racchiude tante classi di prestigio per i PG. Quanta utilità c'è in questo manuale?
sabato 3 giugno 2017
Warhammer 40k Armies - Adepta Sororitas
L'Adepta Sororitas è la forza armata della religione dell'Imperium dell'uomo. Composta unicamente da donne in armatura potenziata, la loro arma principale è la loro incrollabile fede nell'Imperatore. Per un'armata un po' limitata, ma estremamente tematica. E GNAGNA.
venerdì 2 giugno 2017
Nier:Automata - Recensione
Piattaforme: PC (giocata), PS4 Data di uscita: marzo 2017
Nier: Automata è un gioco dalla strana discendenza. È il seguito di Nier, gioco uscito su Ps3 nel 2010, a sua volta spin-off della serie Drakengard. Il tutto partorito dalla malata mente di Yoko Taro, che questa volta ha lasciato gestire il gameplay a quelli di PlatinumGames e la pubblicazione alla Square Enix. Il risultato? NOT BAD, NOT BAD.
martedì 30 maggio 2017
Warhammer 40k Armies - Deathwatch
La Guarnigione della Morte, o Deathwatch, è un'organizzazione super Elite dell'Imperium, camera militante dell'ordo Xenos per combattere al meglio la minaccia aliena. Reclutando forza da tutti i capitoli Astartes, sono pieni di carattere malgrado la loro apparenza. Altra forza estremamente elitaria e minore, da usare in appoggio ad altre forze Imperiali.
mercoledì 24 maggio 2017
Warhammer 40k Armies - Angeli Sanguinari
Gli Angeli Sanguinari sono un altro capitolo di Space Marines di prima fondazione, separati dagli altri perché portano abbastanza elementi unici da essere fuori dagli schemi. A causa di un difetto genetico sono portati ad andare in ira durante la battaglia e tutto il loro capitolo è improntato sul raggiungere in fretta i nemici per menarli in corpo a corpo.
martedì 23 maggio 2017
Svilupparty 2017 - Astralis va in scena

mercoledì 17 maggio 2017
Evoland 2 - Recensione
Può un'idea un po' stupida prendere così tanto piede da evolversi e diventare un gioco completo? A volte si, come per Evoland 2.
martedì 16 maggio 2017
Warhammer 40k Armies - Chaos Space Marines

Dopo le Grandi Crociate l'Impero conobbe l'Eresia di Horus. Metà delle legioni di Space Marines si ribellarono all'Imperium e fecero sprofondare l'umanità in una violenta guerra civile. Sconfitte ma non eliminate, si rifugiarono nell'Occhio del Terrore e continuano tutt'ora a combattere tra di loro e contro l'Imperium. Le loro unità uniscono la capacità di essere generalisti degli Space Marines a poteri psionici di tutto rispetto e poteri demoniaci per tanti tipi di combinazioni diverse.
lunedì 8 maggio 2017
sabato 6 maggio 2017
Pathfinder Bestiario #6 - Recensione
Il ritmo di rilascio dei manuali di Pathfinder è diminuito. In fondo sta lentamente "morendo" e da quest'anno partirà la nuova serie Starfinder. Però a quanto pare c'è ancora bisogno di mostri per il buon vecchio gioco di ruolo e quindi ecco che è arrivato il 6 bestiario. Come al solito, recensisco direttamente dai manuali inglesi perché io aspettare le traduzioni proprio no.
mercoledì 3 maggio 2017
Warhammer 40k Armies - Lupi Siderali
I Lupi Siderali sono un capitolo di Space Marines completamente diverso dagli altri, per organizzazione ma soprattutto per indole. Lupi ovunque, una propensione per il corpo a corpo, un senso di giustizia, alcool, feste e la ricerca della gloria personale sotto forma della creazione di saghe eroiche leggendarie. Vikings, in SPACE! With WOLVES!
venerdì 28 aprile 2017
Cronache dal Backlog: Furi, Unravel, Aragami, Carrier Command, Bravely Second.
lunedì 24 aprile 2017
Warhammer 40k Armies - Angeli Oscuri
Gli Angeli oscuri sono degli Adeptus Astartes con un'organizzazione leggermente diversa dai dettami del Codex Astartes. Sono la prima legione creata dall'Imperatore e la loro dottrina di combattimento li rende ottimi tiratori duri da far ritirare. Fanno uno di due formazioni specializzate, l'Ala della Morte e l'Ala del Corvo, con stili complementari.
martedì 18 aprile 2017
Warhammer 40k Armies - Necron
I Necron un tempo erano fatti di carne ed ossa come tutti noi. Alla ricerca dell'immortalità, la loro intera razza trasferì le loro coscienze in corpi di metallo rigeneranti e combatterono nella guerra contro gli antichi. Dopo un sonno durato intere eree, ora si stanno risvegliando e vogliono il loro posto tra nella galassia. Duri a morire e dotati di tecnologie avanzatissime, offrono un stile di gioco più variegato di quello che si possa aspettare ed ogni unità è difficile da rimuovere.
venerdì 14 aprile 2017
The Legend of Zelda Breath of the Wild: Quando il fumo negli occhi conta più di tutto
Ho finalmente giocato a The Legend of Zelda Breath of the Wild nell'interezza della sua storia principale e in alcune delle sue secondarie ed andando in ogni zona del gioco. Un gran gioco, ma con me non ha risuonato nel mondo giusto. E forse proprio per questo mio amore non folle verso il titolo, mi ritrovo in un a buona situazione per poterne discutere, senza né occhi ed orecchie foderate di prosciutto, né odio a priori. Perché un conto è dire "non mi piace" e basta, un conto e provare a capire perché non mi piace, cercando di instaurare anche una discussione o un dialogo. Forse. Qualche Spoiler in giro.
lunedì 10 aprile 2017
venerdì 7 aprile 2017
Xbox Scoprio - Perché?
Microsoft ha in qualche modo alzato i veli sul suo Project Scorpio. Invece di far fare tutto ad un video preparato da Microsoft, si è scelto di lasciar fare a Digital Foundry, la divisione tecnica di Eurogamer. A questo punto, qualche riflessione e spiegazione da parte mia, giusto per aggiungermi alle discussioni online e non.
Etichette:
lemieopinioni,
One Off,
Scorpio,
Xbox
giovedì 6 aprile 2017
Warhammer 40k Armies - T'au
L'impero T'au è una civiltà giovane che si sta
scontrando con gli antichi orrori della galassia del 41° millennio. Una civiltà
che si espande per il "bene superiore", che integra al suo interno
diversi alieni, che si centra sul continuo avanzamento tecnologico e che spara
tanto, ma proprio tanto tanto.
Iscriviti a:
Post (Atom)