Oramai Pathfinder è nela suo finale e le pubblicazioni nuove sono poche ed offrono perlopiù pezzi ridondanti. Dopo il Villain Codex di qualche tempo fa, Paizo pubblica questa guida dell'avventuriero, che racchiude tante classi di prestigio per i PG. Quanta utilità c'è in questo manuale?
La Guida dell'Avventuriero si focalizza su organizzazioni di avventurieri di Golarion, il setting ufficiale di Pathfinder. Già questo mette l'utilità di questo manuale a livelli più bassi del Villain Codex. In quel caso avevamo gruppi di malintenzionati generici, già pronti con statistiche e poca storia. In questo caso bisogna quindi fare dei lavori di adattamento per propri setting custom, anche se il manuale da suggerimenti proprio per proseguire in questo modo.
L'Adventurer's guide si mostra come una guida che racchiude tante scelte ed opzioni che sono state proposte ai giocatori in vari manuali d'ambientazione e nelle avventure ufficiali, il che è solo un bene per chi vuole il meno numero di manuali possibili. Molto curioso come abbiano deciso di includere nel background di alcune organizzazioni la vittoria dei PC delle avventure ufficiali, quindi ci possono essere spoiler per chi ancora avesse intenzione di intraprenderle.
Questo manuale introduce una sottomeccanica di affiliazione, per gestire i legami che hanno i PG con le varie associazioni.
Vediamole.
Al-Zabriti

Offrono ai PG la classe di prestigio Asavir, un combattente a cavallo estremamente competente. Ha un cavallo che funziona come il compagno animale del druido ed ha bonus vari a tutte le attività di combattimento a cavallo.
L'abilità con il combattimento a cavallo di traduce anche negli archetipi a disposizione di cavaliere e druido. Per il primo c'è il Qadiran Horselord, specializzato nel combattere nel deserto e con spade al posto di lance, per il secondo c'è il Sunrider, druidi specializzati a combattere a cavallo ed a proprio agio in ambienti desertici.
Tra i talenti, oggetti magici e benefici dell'affiliazione possiamo trovare giustamente cavalli, oggetti per meglio resistere il deserto e talenti che migliorano la capacità di combattere a cavallo.
Aldori Swordlords

Ovviamente si traduce in una classe di prestigio ad hoc, l'Aldori Swordlord. Perfetta per duellanti provetti. Questa viene declinata negli archetipi dell'Aldori Defender per il guerriero e il Rostland Bravo per il rodomonte. Il primo è una variante che si basa sullo stile difensivo Aldori, che prevede grandi capacità di disarmare gli avversari e un focus sull'evitare il danno. Il "Bravo" deriva da una delle scuole minori di duelli della città di Restov, specializzati in mosse abbastanza appariscenti.
Ovviamente tutti i benefici per i personaggi affiliati con le scuole Aldrori sono di tipo marziale. In fondo è come fare parte di un dojo.
Aspis Consortium

Essere affiliati ad un'organizzazione criminale porta benefici abbastanza ovvi direi, tra contatti in città ad oggetti magici ed incantesimi specializzati in fughe e sotterfugi. C'è anche un nuovo ordine per i cavalieri ed una scuola di magia focalizzata in sotterfugi.
Bellflower Network

I benefici sono tutti a tono ed in generale chi si affilia ha accesso alla loro rete.
Council of Thieves

Il Westcrown Devil è il titolo che identifica gli agenti più importanti del concilio dei ladri e pertanto è una classe di prestigio. Sono molto legati alla loro città ed ai poteri dei loro fondatori e possono usarne i poteri. Il Brazen Deceiver esperto nel dire fandonie è un archetipo per il bardo, mentre il Dashing Thief lo è per il rodomonte e da capacità da ladro alla classe.
Essere affiliati con il concilio porta talenti da ladro speciali ed ovvi benefici di avere dei ladri per amici.
Chypermages

Giustamente il Cyphermage è una classe di prestigio, che si focalizza sulla magia scritta (pergamene, glifi e simboli) oltre a sbloccare poteri derivanti dal Thassilon. Il Runesage è un archetipo per il mago che trae potere dalla magia thassiloniana e che ha un focus arcano particolare: una pietra con rune incise. Si specializza non nelle scuole classiche, ma in quelle thasiloniane. Il Sigilus è un archetipo del magus, che scrive rune thassiloniane sulle proprie armi.
L'affiliazione con questa associazione porta giustamente talenti ed incantesimi a tema.
Eagle Knights

Nei benefici abbiamo il loro equipaggiamento e qualche incantesimo di individuazione e soppressione di compulsione ed ammaliamento.
Gray Maidens
Le Gray Maiden sono una delle associazioni più fighe, principalmente per il loro coinvolgimento nella seconda avventura di Pathfinder "Curse of the Cromson Throne", che ha ricevuto una riedizione in hardbook di recente tra l'altro. Abbiamo delle cavaliere di eccezionale perizia, tutte gnagne ma sfregiate nel volto, per malattia mentale della regina Ileosa di Korvosa. In quella campagna erano il suo esercito d'élite. Ora si sono divise in diverse fazioni, ognuna con i suoi scopi. Le più famose sono le Erinyes Company e la Scarlet Rose, praticamente all'opposto, con la prima legale malvangia e l'ultima neutrale buona. La Sanguine Angel è la classe di prestigio associata alle Gray Maidens vicine agli ideali della regina ed è una classe per sole donne, di allineamento malvagio o al più Legale Neutrale. Specialiste del combattimento con spada e scudo ed in armatura pesante. Altre si sono ritirate ad altra vita, ma continuano ad entrare nella loro persona da Gray Maiden, continuando a combattere dispensando giustizia, non proprio nel modo migliore. Per questo c'è l'archetipo di Masked Maiden per il vigilante. La Sister in Arms per il cavaliere invece rappresenta che maidens ancora in giro a seguire i loro ideali, come comandanti e guerrieri senza rivali.
Affiliarsi con loro vuol dire in generale progredire nei loro ranghi.
Hellknights

Ovviamente affiliarsi con quest'ordine equivale a scalarne i ranghi e si hanno come benefici vari oggetti a tema.
Houses of Perfection
Trio di monasteri ispirati agli elementi, che si dedicano alla vita ascetica. Nulla di più originale. Lo Student of Perfection è un monaco.... migliorato? Qualcosa del genere. Il Brazen Disciple è un archetipo del monaco ed il Winding Path Renegade è un archetipo per l'attaccabrighe. Se il primo rappresenta i discepoli che vogliono migliorare nei monasteri, il secondo è gente che non era adatta a raggiungere il perfezionamento per via del loro cervello bacato.
Lantern Bearers
In Kyonin la lotta tra gli elfi di sopra e quelli di sotto era abbastanza sentita, così che l'ordine dei portatori di lantena ha preso vita. Il loro scopo era quello non solo di combatterli, ma anche di nasconderne l'esistenza al resto del mondo. Solo che furono manipolati dagli stessi drow... e poi arrivarono dei PG ed ora si ritrovano ad operare alla luce del giorno ed a fungere da diplomati e combattono "l'oscurità", metaforica o reale che sia. Essere un Lantern Bearer è giustamente una classe di prestigio., che funziona come una sorta di ranger con poteri semi magici donati dalla lanterna. Il Blossoming Light per il chierico si concentra nella redenzione (dei drow tipo) ed i Lantern Ligther per il ranger sono specialisti del combattimento sotterraneo e contro i Drow.
Belle alcune loro armi speciali, almeno esteticamente.
Magaambya

Portano sulla tavola qualche incantesimo interessante e qualche talento che distrugge la propria identità, rendendo il personaggio un senzanome impossibile da individuare.
Mammoth Lords

Pathfinder Society

Red Mantis
Gilda di assassini che opera a livello mondiale. Qua parliamo di gente davvero seria, professionale fino al midollo, rispettano i contratti sempre. Devoti al dio mantide Achaekek ma soprattutto rispettano i regni di monarchi legittimi. Giustamente farne parte richiederà una classe di prestigio, il Red Mantis Assassin. Non sono semplici assassini e basta, ma conoscono anche incantesimi, di illusione e trasmutazione. Però c'è anche un'altra classe di prestigio interessante: il Death Slayer. La morte è un aspetto importante per le mantidi rosse e i non morti, che violano questa cosa, sono visti come abomini. Hanno quindi corpi speciali di incantatori divini addestrati proprio per uccidere non morti. Spesso uccidono bersagli già uccisi da altri del loro ordine solo per tornare indietro. Il Crimson Chymist per l'alchimista per trasformarsi in forme più simili ad una mantide e il Mantis Zealot per il crociato, chiudono bene gli specialisti di questa associazione.
Riverthun


Silver Ravens
Combattenti per la libertà in quel di Avistan e Cheliax. Famosi per la loro tecnica "Canzone Argentea" o qualcosa del genere, il nome originale è Song of Silver. Con questa performance possono creare effetti magici particolare. Ovviamente si presta benissimo per una classe di prestigio basata, l'Argent Dramaturge. Di contorno c'è l'archetipo per i Bardi Argent Voice che fa cosa simili e il Raven Master per il ranger. In questo caso ci ritroviamo ad una classe spia, con compagno animale a tema.
Storm Kindlers

Il risultato secondo me è una po' una merda Se da un lato avere così tante opzioni per i PG racchiuse in un solo manuale è una cosa buona, le associazioni di per se risultano inutili. Sono molto legate alla loro ambientazione e storia e inseriti in un libro classificato come "Pathfinder Roleplaying Game", quindi fuori dalla collana di Golarion, lascia il tempo che trova. Le descrizioni sono brevi, generiche e fanno trasparire poco della profondità di queste associazioni. Va bene partire da un qualcosa di già fatto è meglio che partire da 0, ma avrei preferito un qualcosa più simile al Villain Codex. Manuale largamente evitabile a meno che non abbiate bisogno di tutte queste classi di prestigio di utilità dubbia. Questo perché Pathfinder in generale favorisce le classi intere e gli archetipi e non le classi di prestigio.
Tutte le meccaniche di affiliazione e le ricompense, sono meccaniche abbozzate, superficiali, anzi, è come se non ci fossero.
Si chiama "guida dell'avventuriero", ma sembra tutto fuorché quella. Un peccato.
Si chiama "guida dell'avventuriero", ma sembra tutto fuorché quella. Un peccato.
In ogni caso, ma ci rimane un manuale sui diavoli e chi li venera a settembre 2017 e poi direi nient'altro. Ad agosto 2017 la Paizo lancerà Starfinder, la versione sci-fi spaziale di Pathfinder. Vedremo allora che sono curioso.
Stay Classy, Internet.