venerdì 30 dicembre 2016
Top 5 videogiochi 2016
lunedì 19 dicembre 2016
Deus Ex Mankind Divided - Recensione
Piattaforma: PC(giocata)/PS4/Xbox One Data di uscita: 23 agosto 2016
La saga di Deus Ex ha delle premesse ottime ma che non sono mai riuscite a prendermi troppo. Quando la saga ha avuto un nuovo inizio con Human Revolution, è uscito fuori un gioco competente ma un po' poco rifinito. Questo sequel è riuscito a migliorare i punti deboli del predecessore?
sabato 17 dicembre 2016
Star Wars Rogue One - Recensione
Un po' in ritardo rispetto a quando sono andato a vederlo, ma mi sembrava doveroso scriverci qualcosa sopra, visto che in fondo, si tratta pur sempre di uno Star Wars.
giovedì 15 dicembre 2016
Tyranny - Spoiler Talk
Etichette:
GDR,
PC,
Spoiler Talk,
Tyranny
martedì 6 dicembre 2016
Pokémon Sole e Luna - Spoiler Talk
Dopo il salto, tutte le idee che mi sono fatto al riguardo.
venerdì 2 dicembre 2016
Call of Duty: Uno sguardo a tutte le campagne
Call of Duty, insieme alle Doritos ed alla Mountain Dew, forma la trinità del gaming moderno, quello dedito alle masse, con alti volumi di vendite e marketizzato ovunque, che un po' tutti hanno sentito.
Molti lo odiano, altri lo amano, io semplicemente ne apprezzo la voglia di voler offrire una campagna di qualche ora fatta di azione, senza troppe pretese. Ed io ho giocato sempre e solo quelle, ogni anno, come un orologio svizzero, fregandomene del multiplayer. Dopo il salto, vediamo come la saga è effettivamente cambiata nel tempo, anche se le malelingue dicano altro.
mercoledì 30 novembre 2016
Warhammer 40k RPG - Deathwatch - L'inizio di un'altra grande avventura
Finita Monster Hunter Mayhem potevo starmene con le mani in mano?
Dopo ben 18 sessioni spalmate su 7 mesi (con Agosto di pausa), la voglia di provare qualcosa di nuovo c'è sempre.
Purtroppo, durante il periodo estivo ho avuto modo di leggere sempre più libri di narrativa del Warhammer 40.000 e questo ha condizionato molto il mio pensiero degli ultimi mesi. Quindi ho proposto al mio gruppo una campagna da Space Marines della Deathwatch, a combattere alieni nel grigio mondo del Jericho Reach, ambientazione ufficiale data da Fantasy Flight Games nel loro gioco di ruolo Deathwatch.
La decisione di usare avventure ed ambientazioni preesistenti è per non rovinare un lore che adoro iniettando troppo me stesso nel 40k.
Per l'occasione ho anche preparato alcuni documenti pdf per snellire il tutto, come questo qui.
Dopo ben 18 sessioni spalmate su 7 mesi (con Agosto di pausa), la voglia di provare qualcosa di nuovo c'è sempre.
Purtroppo, durante il periodo estivo ho avuto modo di leggere sempre più libri di narrativa del Warhammer 40.000 e questo ha condizionato molto il mio pensiero degli ultimi mesi. Quindi ho proposto al mio gruppo una campagna da Space Marines della Deathwatch, a combattere alieni nel grigio mondo del Jericho Reach, ambientazione ufficiale data da Fantasy Flight Games nel loro gioco di ruolo Deathwatch.
La decisione di usare avventure ed ambientazioni preesistenti è per non rovinare un lore che adoro iniettando troppo me stesso nel 40k.
Per l'occasione ho anche preparato alcuni documenti pdf per snellire il tutto, come questo qui.
venerdì 25 novembre 2016
Starcraft II: Nova Operazioni Segrete - Recensione
Piattaforma: PC Data di uscita: 23 novembre 2016 (pack finale)
Starcraft II ha ricevuto nel novembre del 2015 l'ultima espansione, Legacy of the Void che ho recensito. Un degno finale. Blizzard però ha deciso di rilasciare nel 2016 delle missioni single player DLC che hanno come protagonista Nova Terra, in un tentativo di offrire più del gioco in single player a chi fosse interessato, tipo me.
lunedì 21 novembre 2016
Pathfinder Roleplaying Game: Villain Codex - Recensione
Nuovo manuale principale di Pathfinder, nuovo articolo.
Questa volta la Paizo propone un libro simile al NPC Codex o Codice dei PNG in italiano.
Una raccolta di personaggi preconfezionati con artwork dedicato per alleggerire il carico di lavoro di un dungeon master. Dopo il salto, vediamo più in dettaglio cosa offre il libro.
Come sempre il manuale è recensito dalla versione Inglese, quella Italiana arriverà chissà quando in futuro.
giovedì 17 novembre 2016
D&D 5a - Volo's Guide to Monsters - Recensione
lunedì 14 novembre 2016
Buff e Debuff: uno sguardo alla loro altalenante utilità.
Spesso nei videogiochi si chiede di sconfiggere nemici e farlo nel modo più velocemente possibile è auspicabile. Con la stessa frequenza però, nei giochi con elementi di ruolo generalmente, ci sono una miriade di abilità ed incantesimi atti non a danneggiare direttamente i nemici, ma ad offrire effetti di potenziamento o debilitanti. Il problema è che sono spesso un elemento meccanico implementato alla cavolo. Guardiamo un po' insieme esempi di buoni e cattivi buff.
mercoledì 9 novembre 2016
Mafia III - Recensione
Piattaforme: PC(giocata)/PS4/Xbox One Data di uscita: 7 ottobre 2016
Mafia era una saga particolare. Un gioco open world dove l'open world era un contorno e non il focus dell'esperienza. Dove la narrativa centrale era forte, dove le missioni erano sempre varie e diverse, ma tutto incastonato in un contorno realistico e quanto più interattivo. Dopo 6 anni dall'ultimo capitolo, 2K Czech insieme ai novelli Hangar 13 riprovano a portare la saga al grande pubblico. Avran fatto un buon lavoro?
lunedì 7 novembre 2016
venerdì 4 novembre 2016
giovedì 3 novembre 2016
Toccata e Fuga al Lucca Comics 2016
Come, quando, chi e perché del mio non particolarmente interessante viaggio qui sotto.
martedì 25 ottobre 2016
Etrian Odyssey Untold 2: Come fare un remaster 101 - Recensione
Piattaforma: 3DS Data di uscita: 12 Febbraio 2016
Ho sempre adorato la saga di Etrian Odyssey. Un tipo di gioco prettamente occidentale, quello del dungeon crawling con un party personalizzato, rifatto dall'Atlus in tempi "moderni", prima della rinascita del genere con gli indie occidentali. Di solito non compro remaster di giochi ai quali ho già giocato, ma in questo caso ho voluto "pagare due volte" perché il gioco offre molto di più.
venerdì 21 ottobre 2016
giovedì 20 ottobre 2016
Nintendo innova, ma ultimamente se lo scorda - Nintendo Switch.
Ci aspettano interessanti cose nel futuro, ma conviene guardare un attimo al passato per capire come e dove si potrà andare.
martedì 18 ottobre 2016
Doom - Recensione
Piattaforma: PC(giocata)/PS4/Xbox One Data di uscita: 13 maggio 2016
Uno dei primi giochi ai quali abbia mai giocato fu Doom II. Un nuovo Doom, nel 2016, non potevo lasciarmelo sfuggire a lungo.
lunedì 17 ottobre 2016
Milan Gamesweek 2016 - Tanto VR
Anche quest'anno c'è stata una Gamesweek e mi ci sono recato il 15 ottobre 2016, per andare a provare qualche gioco e provare a fare acquisti allo stand Unieuro.
Come è andata? Dopo il salto come al solito.
Come è andata? Dopo il salto come al solito.
venerdì 14 ottobre 2016
mercoledì 12 ottobre 2016
Rise of the Tomb Raider - Recensione
Il primo reboot di Tomb Raider mi aveva lasciato un po' tiepido. Non mi aveva entusiasmato tantissimo. Però qualche buona idea c'era ed ho voluto dare fiducia a Crystal Dynamics per il sequel.
venerdì 7 ottobre 2016
giovedì 6 ottobre 2016
Event[0] - Recensione
A me i simulatori di camminata stanno un po' sul cazzo, perché si fa praticamente nulla, per ricevere solo informazioni che potrei con molta più facilità leggere. Con Event[0] ho fatto un'eccezione perché effettivamente del gameplay c'è ed è interessantissimo.
giovedì 29 settembre 2016
lunedì 26 settembre 2016
Broken Age - Recensione
Broken Age è stato il primo gioco finanziato con un grande successo su Kickstarter. Purtroppo l’uscì non in una singola soluzione, ma spezzato in due parti. Giocai alla prima e mi scordati totalmente da fare la seconda fino ad oggi. Ora che ho completato il gioco posso darne un parere finale e toglierlo dal backlog!
giovedì 22 settembre 2016
martedì 20 settembre 2016
Pathfinder: Horror Adventures - Recensione

Quindi ora ci troviamo con questo manuale che prova ad esplorare il tema dell'Horror ed a darci delle meccaniche in più. Riesce nello scopo di essere un buon manuale extra, oppure sarà dimenticabile come gli altri?
Come sempre, recensisco il manuale in inglese perché non aspetto la localizzazione.
martedì 13 settembre 2016
Shin Megami Tensei Devil Summoner: Soul Hackers - Recensione
Piattaforma: 3DS Data di uscita: 13 Settembre 2013
Sono solito non comprare riedizioni e remaster. Quest’estate ho fatto qualche eccezione e tra la roba che sto macinando c'è finito questo qui.
giovedì 8 settembre 2016
Retrospettive - Fire Emblem
È da un po' che non scrivo un megapost su una saga videoludica dal suo incipit alla sua fine e mi son detto: perché non farla su Fire Emblem, una saga che ho giocato praticamente dall'inizio alla fine e che conosco a menadito, ma che in occidente è relativamente di nicchia?
Eh niente, si va!
giovedì 1 settembre 2016
Spoiler Talk - Persona 4 Golden

sabato 27 agosto 2016
Persona Q: Shadow of the Labyrinth - Recensione
Piattaforma: 3DS Data di uscita: 28 novembre 2014
Oramai mi sono ridotto a giocare al 3DS praticamente solo quando sono in "vacanza", quando ritorno in terronia. Questo riduce il mio giocato da potenziali 365 giorni a praticamente a poco più di un mesetto. Per questo motivo ho impiegato tutto questo tempo a finire Persona Q. Un connubio di due saghe che adoro, sarà uscito fuori decente?
mercoledì 17 agosto 2016
lunedì 15 agosto 2016
Suicide Squad - Recensione
La Warner prova ancora a portare avanti la sua nuova continuity dei supereroi DC con questo nuovo film: Suicide Squad.
Potrei riassumerlo con una sola parola: MEH, ma voglio dirvi di più dopo il salto.
Etichette:
Cinema
mercoledì 10 agosto 2016
Hyper Light Drifter - Recensione
Piattaforma: PC (giocata) PS4, Xbox ONE Data di uscita: 31 marzo 2016 (PC) 26 giugno 2016 (consoles)
Realizzato da Heart Machine dopo un kickstarer da 600k $ di
fronte a 27.000 richiesti, Hyperlight drifter si presenta come un gioco
d’azione/avventura del periodo a 16 bit ed è probabilmente il miglior gioco
indie di quest’anno.
martedì 2 agosto 2016
Grand Theft Auto V - Recensione
Piattaforma: PC (giocata)/PS4/Xbox One/PS3/Xbox 360 Data di uscita: 2013 (PS3/360), 2014 (PS4,One), 2015(PC)
Si l'ho recuperato un po' in ritardo, ma a volte capita così!
giovedì 28 luglio 2016
martedì 26 luglio 2016
Fiere e Viaggi: Festa dell'unicorno 2016
È da un po' che non parlo di possibili viaggi verso mete a sfondo nerdico, è arrivato il tempo di rimediare.
lunedì 25 luglio 2016
I Am Setsuna - Recensione

Piattaforma: PC (giocata)/PS4 Data di uscita: 19 luglio 2016
Tokyo RPG Factory sotto l’ala di Square Enix ha deciso di portare sul mercato un gioco di ruolo vecchio stampo, che fonda il suo appeal sulla nostalgia, come tanti prodotti odierni. Questo ritorno al passato però avrà qualcosa di originale e personale da dire?
venerdì 22 luglio 2016
giovedì 21 luglio 2016
Giochi di ruolo cartacei - Il sottofondo musicale che aiuta

Una delle domande, dei dubbi e delle non costanti quando si gioca di gruppo a giochi di ruolo cartacei è la seguente: La mettiamo un po' di musica di sottofondo?
E cosa?
Ne parlo dopo il salto, con un po' di consigli.
Etichette:
D&D,
GURPS,
Pathfinder,
Pen&Paper
mercoledì 20 luglio 2016
domenica 17 luglio 2016
Castlevania Lords of Shadow 2 - Recensione
Piattaforme: PC(giocata)/360/PS3 Data di uscita: 28 febbraio 2014
Qualche mese fa ho finito e giudicato il primo capitolo. Tra i vari impegni sono riuscito a concludere la saga solo di recente. Ci troviamo di fronte ad un seguito che migliora il primo o no?
venerdì 15 luglio 2016
XCOM 2 - Come le DLC cambiano il gioco
Con l'uscita dell'ultima DLC pianificata del pacchetto rinforzi, il pass stagionale di Xcom 2 e sfruttando i saldi di Steam estivi, ho rifatto una run con tutte le aggiunte a difficoltà comandante, la penultima più difficile.
I DLC proposti valgono i soldi? Cambiano davvero l'esperienza di gioco?
martedì 12 luglio 2016
I videogiochi dei papà: come i videogiochi crescono con noi.

I tempi cambiano ed i videogiochi, essendo creati da persone e non da macchine, cambiano con essi.
Etichette:
One Off,
Videogames
mercoledì 6 luglio 2016
The Technomancer - Recensione

Piattaforma: PC (giocata), PS4, Xbox One Data di Uscita: 28 giugno 2016
Gli Spiders hanno uno stile tutto loro di creare giochi di ruolo con sistema di combattimento attivo. Il loro livello di mediocrità si evince da tutti i livelli produttivi, ma questo dona un fascino particolare ai loro prodotti. Dopo il terrificante Bound By Flame, ritornano sul pianeta rosso per la seconda volta dopo Mars War Logs con questo gioco. Saranno riusciti a migliorarsi?
mercoledì 6 luglio 2016
lunedì 4 luglio 2016
Pathfinder - Guida agli Archetipi
Un problema del giochi di ruolo cartacei è quanta personalizzazione lasciano al giocatore. Un sistema come GURPS, senza classi e basato su vantaggi, abilità e modificatori, permette personalizzazione elevatissima e molto più granulare rispetto ad un sistema classico alla D&D che invece si basa sulle classi.
D&D 3.5 offriva al giocatore molte classi di prestigio per generale il personaggio voluto, ma queste si incastravano sulle classi base esistenti ed era tutto un po' confusionario e troppo complesso.
Pathfinder invece offre gli archetipi: varianti delle classi base fatte per meglio personalizzare il proprio personaggio. Sono tantissime e con questa guida ne voglio fare una raccolta per averle tutte sott'occhio con un minimo di descrizione.
lunedì 27 giugno 2016
Emulatori Console su PC - dalla prima all'ottava generazione
Siccome ogni tanto mi scordo quali sono i vari emulatori in giro, diciamo che scrivo questo articolo tanto per il web, tanto per me stesso.
Dopo il salto, vedremo cosa sono e quali sono.
giovedì 23 giugno 2016
martedì 21 giugno 2016
Top & Worst 10: SOULSBORNE BOSSES

Bene, ho pensato di rivisitarla scegliendo le migliori e le peggiori bossfight tra tutti i Soulsborne, quindi tra Demon Souls, Dark Souls I, II e III e Bloodborne. Articolo a quattro zampe con Toralex che ritorna giusto per quest'occasione. Ah, si, SPOILES.
Iscriviti a:
Post (Atom)